Ci sono diversi modi per ridurre lo spreco dell'acqua e contribuire a preservare questo prezioso bene naturale:
1. Ripara eventuali perdite o perdite d'acqua: controlla regolarmente tubature, rubinetti e wc per individuare eventuali perdite d'acqua e riparale prontamente.
2. Installa dispositivi a risparmio idrico: possono essere installati aeratori, riduttori di flusso e scarichi a doppio pulsante per ridurre il consumo di acqua nei rubinetti e nei wc.
3. Usa l'acqua con parsimonia: evita di lasciare l'acqua corrente mentre ti lavi i denti o ti lavi le mani e riutilizza l'acqua di cottura dei cibi per annaffiare le piante.
4. Raccogli l'acqua piovana: installa un sistema di raccolta dell'acqua piovana per utilizzarla per innaffiare il giardino o per scopi domestici non potabili.
5. Scegli elettrodomestici ad alta efficienza idrica: opta per elettrodomestici come lavatrici e lavastoviglie ad alta efficienza idrica per ridurre il consumo di acqua durante l'uso.
6. Irriga le piante in modo efficace: evita di annaffiare le piante durante le ore più calde della giornata e utilizza sistemi di irrigazione a goccia o a pioggia per ridurre lo spreco d'acqua.
7. Sensibilizza familiari e coinquilini: incoraggia a casa tua l'adozione di comportamenti responsabili nell'uso dell'acqua e sensibilizza sulla necessità di ridurre lo spreco di questo preziosa risorsa
L'acqua potabile è un bene essenziale per la salute umana e il benessere generale. È importante garantire che l'acqua che beviamo sia sicura e pulita; infatti, i Comuni dell’Alpe Cimbra sono dotati di impianti di depurazione delle acque all’avanguardia con periferiche di controllo per garantire la tutela della potabilità, la riduzione degli sprechi e il controllo delle anomalie. Gli uffici tecnici monitorano costantemente i livelli di potabilità con analisi specifiche mensili a campione su tutta la rete idrica del territorio.
Sui territori dell’Alpe Cimbra sono presenti moltissime fontane dotate di rubinetto per evitare lo spreco idrico a diposizione di turisti e residenti, Impegno dei comuni è quello di mantenere alti i livelli di potabilità per dare la possibilità di riempire le borracce e ridurre il consumo di plastica. Nell’ottica della diminuzione del consumo di plastica il Lago di Lavarone ( Bandiera blu anche 2023) è completamente plastic free: nei punti ristoro vengono vendute esclusivamente bottiglie in vetro ed è possibile fare un refill delle borracce.
In conclusione, garantire la potabilità dell'acqua ed evitare l'uso eccessivo di bottiglie di plastica sono azioni importanti per la tutela della nostra salute e dell'ambiente. È responsabilità di ciascuno di noi fare la propria parte per preservare questo prezioso bene naturale.
GESTIONE ACQUA: LE BUONE ABITUDINI



