Non riesci a visualizzare questo messaggio? Clicca qui
 
 
 
 
 
 
  
 
 
 
100 KM DEI FORTI E 1000GROBBE BIKE INNOVAZIONE SU DUE RUOTE


100 Km dei Forti – 1000Grobbe Bike Challenge dall’8 al 10 giugno
Novità: Lavarone Bike “ad anello”
100 Km marathon di passaggio a Base Tuono nella zona di Passo Coe
Iscrizioni aperte e convenienti entro il 1° giugno



Che nell’annata corrente Trentino MTB riservasse molteplici novità ai propri bikers era risaputo, ed ora al lungo elenco di significative sorprese si è aggiunta anche la 100 Km dei Forti, tappa storica del circuito, la quale, abbinata al 1000Grobbe Bike Challenge, può essere tranquillamente considerata come uno degli appuntamenti più spettacolari del calendario nostrano su ruote grasse.

Dall’8 al 10 giugno
grande show sull’Alpe Cimbra dunque, con i vincitori del 1000Grobbe Bike Challenge composto da Lavarone Bike, Nosellari Bike e percorso Classic della 100 Km dei Forti determinati dalla somma dei tempi registrati nelle tre gare, badando più ai minuti trascorsi in mountain bike che alla posizione in graduatoria, privilegiando l’abilità e non la classifica che lo scorso anno sfavorì Franco Nicolas Adaos Alvarez a beneficio del vicentino Dal Grande, nonostante due vittorie su tre dell’atleta cileno.

Domenica 10 giugno l’itinerario di gara Classic della 100 Km dei Forti farà sfilare i contenders nei pressi delle fortificazioni militari Forte Busa Verle, Forte Campo e Forte Belvedere, mentre i bikers del Marathon - che più probabilmente punteranno ad ottenere punti preziosi in Trentino MTB - affronteranno anche Forte Cherle, Forte Sommo Alto e Forte Dosso delle Somme, aggiungendo altri spunti interessanti al proprio “ripasso di storia”. Le altre due sfide del 1000Grobbe Bike Challenge si svolgeranno nelle giornate precedenti, con la Lavarone Bike di venerdì 8 giugno, questa volta lungo un anello da percorrere due volte, novità assoluta, completando 29 km e 965 metri di dislivello, e la Nosellari Bike di sabato 9 giugno che farà percorrere agli atleti 37 km e 1051 metri di dislivello.
I percorsi della 100 Km dei Forti rimarranno pressoché immutati, l’unico vero cambiamento riguarda il Marathon, con un nuovo passaggio a Base Tuono nella zona di Passo Coe e non più in centro a Folgaria.
Quest’ultima, Lavarone e Lusérn (TN) compongono il palcoscenico ideale dei pedalatori, i quali si potranno divertire saldando le rispettive quote di 45 euro entro il 1° giugno per il 1000Grobbe Bike Challenge, 35 euro per i percorsi Classic o Marathon della 100 Km dei Forti, e 30 euro per Nosellari Bike o Lavarone Bike, con un pacco gara assolutamente da non perdere comprendente anche un paio di calzini da bici firmati Montura.



Maggiori info su www.100kmdeiforti.it


Scarica le foto:

• FOTO 100 KM DEI FORTI 1
FOTO 100 KM DEI FORTI 2
FOTO 100 KM DEI FORTI PARTENZA


Scarica il comunicato stampa in word:

ALPE CIMBRA-100 KM DEI FORTI e MILLEGROBBE BIKE 2018
 
 
 
 
 
 
 
 
Ufficio Stampa: D.ssa Daniela Vecchiato
 
Via Roma, 60 38064 Folgaria - Trentino - ITALY |   | T. +39 329 0554256
 direttore@alpecimbra.it | www.alpecimbra.it
 
 
 
 
 
 
 
Non vuole più ricevere la nostra newsletter? Può disdire l'abbonamento in qualsiasi momento cliccando semplicemente qui.